Annalisa Ilari Psicologa

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Disturbi dell’Alimentazione
    • Stress, Ansia e Depressione
    • Gioco d’azzardo e altre dipendenze
    • Bioenergetica, Mindfulness e dintorni
    • Pillole di Psy
  • Eventi
  • Disclaimer

test

Ossessione Selfie: “selfitis”, una nuova dipendenza?

annalis@ Gioco d'azzardo e altre dipendenze, Pillole di Psy 3 Aprile 20193 Aprile 2019addiction, adolescenti, anoressia, autostima, compulsione, dipendenze, disagio, dismorfofobia, Firenze, giovani, narcisismo, nuove dipendenze, ossessione, psicologa, psicologo, scandicci, selfie, selfitis, social media, test, test psicologico

 

gioconda_Selfie
Gioconda Selfie

Un tempo c’era l’autoscatto, da un bel po’ di anni a questa parte, invece, c’è il “selfie”. E da qualche tempo si parla di “Selfitis”, ovvero di ossessione per il selfie. Parliamo della classica foto scattata a braccio teso, o davanti ad uno specchio, con uno smartphone, un tablet (più raramente con una macchina fotografica) e poi condiviso sui social. Ed è forse proprio quest’ultimo punto ciò che caratterizza maggiormente il selfie e lo distingue dal “vecchio” autoscatto.

Fare selfie, inoltre, è molto più di una semplice fotografia. Può includere la modifica del colore e del contrasto, il cambio degli sfondi e l’aggiunta di altri effetti prima del caricamento. Queste opzioni aggiunte hanno ulteriormente favorito il comportamento di selfie-taking, in particolare tra adolescenti e giovani adulti. Read more

Share

Ricerca

Gli articoli più letti

  • Sette tipi di fame: cosa... 1.216 views
  • IMC, o BMI, Disturbi dell... 712 views
  • Come raggiungere i propri... 490 views
  • 5 regole per vincere l... 483 views
  • Chi sono 466 views
Dott.ssa Annalisa Ilari
Copyright © 2019 Annalisa Ilari Psicologa.