SII TUTTI I COLORI… E FAI SPLENDERE IL TUO IO AUTENTICO E INTEGRATO
La tua Anima è variopinta e le emozioni che la abitano hanno tante diverse tonalità.
Riconoscerne tutti i colori possibili, accoglierli e integrarli, è la strada per ritrovare un senso di autenticità, completezza e pace interiore.
Altrimenti, odierai nel “riflesso dell’altro” quelle parti che non riesci a riconoscere e accogliere e in te stesso/a.
Sii tutti i colori! Perché la tua Luce possa finalmente brillare.
PASSIONE VS OSSESSIONE: COME DISTINGUERE L’AMORE DALLA DIPENDENZA
Vi sono indicatori precisi che ci dicono quando l’uso di una sostanza, un comportamento o una relazione sono o meno dipendenza. A volte però il confine è così sottile, così labile, da rendere difficile questa distinzione, soprattutto per la persona che “vive” la dipendenza.
C’è allora una distinzione che può aiutare a capire meglio ed è quella tra passione e ossessione.
Se qualcosa appassiona, il pensiero è piacevolmente invaso da quel qualcosa o qualcuna, si è pervasi da una sensazione di piacere, di eccitazione energetica, di forza e gioia. L’attesa fa male ma è anche piacevole, si pregusta il momento dell’incontro e durante il “comportamento” si vive una sensazione di completo benessere, di perdita dei confini spazio temporali ma, allo stesso tempo, una coerente presenza, si vive, ovvero, in uno stato di FLOW. Successivamente, la sensazione di benessere permane, un senso di appagamento e soddisfazione accompagnano ben oltre la messa in atto del comportamento oggetto di distinzione. Si parla allora di PASSIONE. Qualcosa che motiva, che mette in moto energie vitali e mette in contatto con il proprio mondo emotivo. Read more
Ogni momento è quello giusto per iniziare un percorso di consapevolezza, di crescita personale, di cambiamento.
Il raggiungimento del benessere psico-fisico, il desiderio di dare senso e profondità alla propria esistenza, la ricerca di significato, la volontà di attingere alle proprie risorse e potenzialità creative, dovrebbero guidare sempre gli individui. E’ vero anche però che, spesso, finché non si presenta una crisi, non ci si interroga sulla direzione del nostro cammino, né sul nostro modo di camminare nella vita.