Annalisa Ilari Psicologa

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Disturbi dell’Alimentazione
    • Stress, Ansia e Depressione
    • Gioco d’azzardo e altre dipendenze
    • Bioenergetica, Mindfulness e dintorni
    • Pillole di Psy
  • Eventi
  • Disclaimer

respirazione

Il piacere e la sua assenza: un approccio bioenergetico alla depressione. Quarta parte.

annalis@ Bioenergetica, Mindfulness e dintorni, Senza categoria, Stress, Ansia e Depressione 29 Giugno 201829 Giugno 2018bioenergetica, depressione, disagio psichico, energia, energia vitale, fase down, fase up, Firenze, lowen, mania, piacere, psicologa, psicologia, psicologo, respirazione, scandicci, voglia di vivere

La depressione e il corpo

Nell’articolo precedente, abbiamo visto quali sono le condizioni ottimali per il piacere: se queste non si verificano ci troviamo davanti a vari livelli di disagio. Uno dei più gravi, che toglie la voglia di vivere, che fa avvertire come vano qualsiasi tentativo di andare avanti, è la depressione.

malinconia munch depressione
Malinconia, Edvard Munch

La depressione non va confusa con situazioni di tristezza, dolore o frustrazione, anche se protratte nel tempo. Una persona triste gioirà nel caso il motivo della sua tristezza scompaia e la persona che prova dolore si sentirà sollevata quando starà meglio. Ma non ci sono situazioni o stimoli in grado di risollevare una persona dallo stato depressivo: “essa è incapace di rispondere” (Lowen, 1972, p.2).

Lowen afferma che la depressione è un disturbo del corpo. L’Io ne è coinvolto in quanto istanza che si rende conto della situazione ma che, pur con un enorme sforzo di volontà, non riesce in alcun modo a tirarsene fuori.

Read more

Share

IL RESPIRO: contro stress, ansia e sintomi depressivi

annalis@ Bioenergetica, Mindfulness e dintorni, Stress, Ansia e Depressione 21 Aprile 201718 Settembre 2017ansia, benessere psico fisico, depressione, Firenze, malattie psicosomatiche, mindfulness, psicologa, psicologo, respirazione, stress, training autogeno, visualizzazioni guidate

A lungo andare, stress, ansia e sintomi depressivi possono portare a spiacevoli conseguenze, non solo sul piano psicologico ma anche su quello della salute fisica.

Da tempo è ormai noto, ad esempio, il collegamento esistente tra uno stato prolungato di stress e alcuni dei più diffusi problemi di salute: insonnia, problemi cardio-circolatori, mancanza di appetito o, al contrario, iper-alimentazione, disturbi dell’apparato digestivo, cefalee tensive e così via. Read more

Share

Ricerca

Gli articoli più letti

  • Sette tipi di fame: cosa... 1.213 views
  • IMC, o BMI, Disturbi dell... 711 views
  • Come raggiungere i propri... 489 views
  • 5 regole per vincere l... 483 views
  • Chi sono 465 views
Dott.ssa Annalisa Ilari
Copyright © 2019 Annalisa Ilari Psicologa.