STRATEGIE DI COPING E COMPLOTTISMO
Prendo come spunto il complottismo, o famigerato tale, per indicare tutti quei fenomeni che mirano a ricercare fuori da se stessi la fonte o la causa di un malessere.
In questo periodo, in cui la minaccia è invisibile e può essere considerata esterna ma anche interna – nel momento dell’infezione – si fa un gran parlare di complottismo e ogni notizia che assomiglia anche vagamente ad una spiegazione per ciò che ci sta accadendo inizia a viaggiare sui treni di bit della rete a velocità supersonica.
Perché questo accade?
Ci sono più spiegazioni, ovviamente, e anche più modalità (ho citato il complottismo perché è noto a tutti): alcune tirano in causa la difficoltà di “lettura” da parte dei non addetti ai lavori delle notizie più tecniche.
Ma perché hanno un così grande impatto emotivo? Read more