Annalisa Ilari Psicologa

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Disturbi dell’Alimentazione
    • Stress, Ansia e Depressione
    • Gioco d’azzardo e altre dipendenze
    • Bioenergetica, Mindfulness e dintorni
    • Pillole di Psy
  • Eventi
  • Disclaimer

bioenergetica

Grounding – Radicamento

annalis@ Bioenergetica, Mindfulness e dintorni 2 Settembre 20192 Settembre 2019bioenergetica, Firenze, grounding, lowen, psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia

Grounding Radicamento

°
°
Per ricucire lo strappo
Tra Cielo e Terra
°
°
°
°
www.annalisailari.it
#Bioenergetica #AlexanderLowen
#Benessere

 

Per appuntamenti o ulteriori informazioni:

info@annalisailari.it

333 4552915 (anche via WhatsApp)

su Facebook via Messenger
@AnnalisaIlariPsicologa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Share

Il piacere e la sua assenza: un approccio bioenergetico alla depressione. Quarta parte.

annalis@ Bioenergetica, Mindfulness e dintorni, Senza categoria, Stress, Ansia e Depressione 29 Giugno 201829 Giugno 2018bioenergetica, depressione, disagio psichico, energia, energia vitale, fase down, fase up, Firenze, lowen, mania, piacere, psicologa, psicologia, psicologo, respirazione, scandicci, voglia di vivere

La depressione e il corpo

Nell’articolo precedente, abbiamo visto quali sono le condizioni ottimali per il piacere: se queste non si verificano ci troviamo davanti a vari livelli di disagio. Uno dei più gravi, che toglie la voglia di vivere, che fa avvertire come vano qualsiasi tentativo di andare avanti, è la depressione.

malinconia munch depressione
Malinconia, Edvard Munch

La depressione non va confusa con situazioni di tristezza, dolore o frustrazione, anche se protratte nel tempo. Una persona triste gioirà nel caso il motivo della sua tristezza scompaia e la persona che prova dolore si sentirà sollevata quando starà meglio. Ma non ci sono situazioni o stimoli in grado di risollevare una persona dallo stato depressivo: “essa è incapace di rispondere” (Lowen, 1972, p.2).

Lowen afferma che la depressione è un disturbo del corpo. L’Io ne è coinvolto in quanto istanza che si rende conto della situazione ma che, pur con un enorme sforzo di volontà, non riesce in alcun modo a tirarsene fuori.

Read more

Share

Il piacere e la sua assenza: un approccio bioenergetico alla depressione. Terza parte

annalis@ Bioenergetica, Mindfulness e dintorni, Senza categoria, Stress, Ansia e Depressione 8 Giugno 201829 Giugno 2018bioenergetica, corpo mente, creatività, delusione, depressione, dipendenza, dissociazione, Firenze, flow, flusso, illusione, klein, lowen, mente corpo, piacere, principio di polarità, psicologa, psicologo, scandicci, senso di realtà

Il piacere e la sua assenza: un approccio bioenergetico alla depressione. Prima parte

Il piacere e la sua assenza: un approccio bioenergetico alla depressione. Seconda parte

Il piacere: un approccio creativo alla vita

Abbiamo visto che piacere e depressione possono essere considerati gli estremi di uno stesso continuum, oppure due diverse condizioni contrapposte l’una all’altra. Il pieno vs il vuoto. La vita vs la morte.

Partiamo allora dal pieno e dalla vita.

Il piacere scaturisce dall’equilibrio dinamico tra Io cosciente e Sé inconscio. Quando l’Io è consapevole delle sensazioni del corpo ed è capace di impegnarsi in attività che ne tengano conto, ascoltando e integrando i bisogni profondi che scaturiscono dal Sé corporeo, siamo in una situazione di piacere. Ricercare attivamente il piacere è un ossimoro, per Lowen: il piacere scaturisce in modo naturale quando le diverse polarità dell’esperienza sono tra loro integrate e soddisfatte.

La consapevolezza del piacere scaturisce dall’identificazione con ciò che intraprendiamo, quando avvertiamo cioè che la riuscita in una determinata attività è libera e spontanea: “Il piacere è il fluire di questa riuscita” (Lowen, 1970, p. 21).

flow bioenergetica
Flow: equilibrio tra sensazioni corporee e mente. Durante lo stato di flow si può perdere la percezione temporale.

Read more

Share
  • ← Previous

Ricerca

Gli articoli più letti

  • Sette tipi di fame: cosa... 1.207 views
  • IMC, o BMI, Disturbi dell... 710 views
  • Come raggiungere i propri... 487 views
  • 5 regole per vincere l... 482 views
  • Chi sono 465 views
Dott.ssa Annalisa Ilari
Copyright © 2019 Annalisa Ilari Psicologa.