

SOSTEGNO, ACCOGLIENZA, VICINANZA
Sono queste le parole chiave, da tenere a mente, quando si desidera aiutare una persona cara.
A volte mi viene chiesto cosa si può fare per aiutare un familiare o un amico in difficoltà, che non si rende ancora conto di aver bisogno di un aiuto professionale.
Ciò che rispondo è che non si può convincere a chiedere aiuto chi ancora non lo sente da sé. E non si può nemmeno sostituirsi ad un professionista della salute.
Ciò che si può fare, invece, è stare vicini, far sentire la persona accolta, non giudicata, e offrire il proprio sostegno, se richiesto, in quello che si può e si sa fare, senza sacrificare il proprio benessere. Read more
PASSIONE VS OSSESSIONE: COME DISTINGUERE L’AMORE DALLA DIPENDENZA
Vi sono indicatori precisi che ci dicono quando l’uso di una sostanza, un comportamento o una relazione sono o meno dipendenza. A volte però il confine è così sottile, così labile, da rendere difficile questa distinzione, soprattutto per la persona che “vive” la dipendenza.
C’è allora una distinzione che può aiutare a capire meglio ed è quella tra passione e ossessione.
Se qualcosa appassiona, il pensiero è piacevolmente invaso da quel qualcosa o qualcuna, si è pervasi da una sensazione di piacere, di eccitazione energetica, di forza e gioia. L’attesa fa male ma è anche piacevole, si pregusta il momento dell’incontro e durante il “comportamento” si vive una sensazione di completo benessere, di perdita dei confini spazio temporali ma, allo stesso tempo, una coerente presenza, si vive, ovvero, in uno stato di FLOW. Successivamente, la sensazione di benessere permane, un senso di appagamento e soddisfazione accompagnano ben oltre la messa in atto del comportamento oggetto di distinzione. Si parla allora di PASSIONE. Qualcosa che motiva, che mette in moto energie vitali e mette in contatto con il proprio mondo emotivo. Read more