- L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet senza indicazione di copyright. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo o a citarne correttamente le fonti: info@annalisailari.it
- Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno finalità divultgative allo scopo di diffondere nozioni di cultura psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica né possono sostituirsi in alcun modo ad un consulto specialistico.
- Qualora il lettore, sulla base di quanto riportato nel presente sito, avesse il sospetto di essere portatore di un disturbo (o di conoscere qualcuno che ne manifesta i sintomi) si consiglia di rivolgersi sempre e comunque ad uno specialista evitando qualsiasi forma di auto-diagnosi e terapie “fai-da-te”. Per consulti e chiarimenti non esitate a contattarmi: info@annalisailari.it
- La Dr.ssa Annalisa Ilari è una psicologa e non può né prescrivere né consigliare l’utilizzo di alcun farmaco. Qualora i post riportino nomi e usi di farmaci o rimedi naturali non si tratta di indicazioni prescrittive ma di informazioni a titolo conoscitivo basate sull’analisi della letteratura scientifica attuale. Non vanno considerati in alcun modo quali suggerimenti per il loro utilizzo. Si consulti, sempre, uno specialista per qualsiasi tipo di terapia, farmacologica o non.
- I post e qualsiasi altro contenuto del sito possono essere condivisi, totalmente o parzialmente riprodotti a condizione che se ne citi in modo chiaro la fonte. E’ fatto divieto di riprodurre i contenuti sotto qualsiasi altra forma o per qualsiasi altro utilizzo.
- Gli articoli non hanno pretesa di costituire letteratura scientifica e per tale motivo il linguaggio utilizzato, per quanto tecnico, non è di stampo squisitamente scientifico. Gli articoli contengono anche riflessioni e considerazioni personali dell’autrice. Lo scopo è quello di divulgare la conoscenza in ambito psicologico a chiunque, addetti ai lavori e non.
NORMATIVA RELATIVA ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO
Si è fin qui riportato quanto di più recente in ambito legislativo rispetto alla professione di psicologo e di interesse per gli utenti. Al link che segue potrete trovare tutta la normativa di settore:
www.psy.it sezione NORMATIVA