

LEGAMI… Come leggete, voi, questa parola?
E’ importante dove si sceglie di mettere l’accento…
I “Legàmi” sono relazioni affettive (romantiche ma anche amicali) in cui ciascuno dei due partner dovrebbe sentirsi libero di scegliere ed essere scelto, giorno per giorno: un desiderio condiviso e comune, per poi ritrovare ciascuno la propria strada quando il desiderio non appartiene più a entrambi.
“Lègami!” è invece il grido del dipendente affettivo, di chi desidera che il legame d’amore divenga un legame inscindibile, esclusivo e totalizzante. Un legame paralizzante che invischia entrambi i partner in un rapporto malato, pericoloso.
E allora “legàmi” o “légami!”? Dove va, secondo voi l’accento, nella vostra relazione? Read more
BABY BLUES O STANCHEZZA E SOLITUDINE?
Non lasciate le mamme sole.
Un tempo, nelle grandi famiglie, c’era sempre una nonna, una zia, una sorella… pronte ad aiutare, a ninnare il bambino, a lasciar riposare per un po’ la mamma, a lavarle un vestito, a cucinarle qualcosa. Oggi non è più così.
Le mamme sono sole e spesso i padri non possono assentarsi a lungo dal lavoro. Stanchezza e solitudine possono essere intollerabili nei primi mesi di vita del bambino tanto da esaurire le energie:
non lasciate le mamme sole.